WINISO®
Calcolo professionale
Uf, Ψ, ponti termici, isoterme, fRsi e Ufr, Valori Ueg e Ucg
Convalidato
secondo le norme EN ISO 10077-2:2017-07 e EN ISO 10211-2:2017-07
Funzionalità potente
per il calcolo termico di finestre e facciate
I file CAD importati possono essere preparati con il rilevamento e la correzione automatica degli errori CAD. In questo modo è possibile analizzare e calcolare componenti e sistemi complessi con tempi di calcolo brevi e dimensioni ridotte dei dati. Il kernel di calcolo FEM integrato consente di ottenere risultati estremamente accurati.
Caratteristiche
- Preparazione geometrica altamente automatizzata dei dati CAD (.dxf e .dwg)
- Trasferimento dettagliato dei dati CAD, compresi raggi e smussi
- Nuovo solutore e nuovo nucleo di calcolo con retinatura FEM automatica
- La meshatura FEM automatica può essere controllata in modo flessibile e specifico, con conseguente elevata velocità di calcolo.
- Calcolo secondo il "modello di radiosità" (nuovo modello di cavità secondo EN ISO 10077-2:2018) e con conducibilità equivalente (EN ISO 10077-2:2012/2018)
- Definizione semplice di lamine, rivestimenti e proprietà delle superfici utilizzando disegni al tratto.
- Assegnazione automatica dei materiali in base ai layer CAD
- Riempimento di gas per intercapedini secondo DIN EN 673 liberamente miscelabile
- Calcolo automatico dell'Uf dei profili di finestre e facciate
- Valori Psi dei ponti termici e dei distanziatori per vetro isolante secondo EN ISO 10211 e EN ISO 10077-2
- Valori Ug del vetro isolante multistrato secondo la norma EN 673
- Valori U di qualsiasi costruzione secondo la norma EN ISO 6946
- Calcolo di isoterme, temperature superficiali e fattore di temperatura secondo DIN 4108-2/-3
Provate la nostra versione demo!
Perché WINISO®?

- Certificato da istituti di prova indipendenti
- I risultati sono riconosciuti a livello internazionale
- Funzionamento estremamente semplice
- Un partner affidabile per la soddisfazione dei clienti a lungo termine
- Soluzioni pronte per il mercato anche prima dell’approvazione delle leggi e degli standard in materia, insieme all’aggiornamento permanente: le nostre soluzioni sono sempre al passo con i tempi.
Esempi
Finestra in PVC:Uf e ψg secondo EN ISO 10077-2
Calcolo del valore U del telaio Uf e del valore ψ del bordo ψg secondo la norma EN ISO 10077-2 per una finestra in PVC
Finestra in alluminio:
Uf secondo EN ISO 10077-2
Calcolo del valore Uf del telaio secondo la norma EN ISO 10077-2 per una finestra in alluminio
Installazione di finestre:
ψ- e fRsi-valore
Valore ψ di installazione e fattore di temperatura fRsi secondo DIN 4108 supplemento 2
Finestra: Uw modello di zona secondo ISO 15099
Calcolo dei valori Ufr, Ueg, Ucg per il modello di zona Uw secondo la norma ISO 15099. Condizioni limite secondo NFRC.
Finestra: Barra dell’anta nella cavità del vetro
Ponte termico in corrispondenza di una barra dell’anta integrata nell’intercapedine del vetro, secondo la norma ISO 10211.
Window: Meeting rail with two glazing inserts
Calcolo automatico del valore Uf di un profilo di guida di riunione con due inserti vetrati secondo EN ISO 10077-2
Importazione CAD
Importazione e pulizia CAD
WINISO® importa dati CAD in formato DWG, DXF e STEP. Strumenti efficienti per la preparazione del CAD creano una transizione senza soluzione di continuità dal CAD al FEM durante il trasferimento dei dati.
Poligoni
Durante la generazione e l’elaborazione dei poligoni, si ottengono le caratteristiche e i contorni essenziali del progetto e si gettano le basi per un calcolo FEM efficiente e veloce.
Clean joints
The joint clean-up automatically corrects offset errors from the CAD data and removes incidental details. The result is a coherent design that focuses on the essentials for the FEM calculation.
Tools – Part 1
With an extensive CAD tool set, the imported CAD data can be easily and flexibly reworked and supplemented
Elaborazione del progetto
Lavorazione di superficie
Le superfici riflettono la geometria del modello WINISO® FEM. La struttura del progetto di simulazione è completamente definita in pochi passaggi.
Assegnazione del materiale
Assegnazione automatica dei materiali agli strati e rilevamento automatico delle cavità dei profili e delle superfici delle condizioni al contorno per una definizione del modello rapida e a prova di errore
Cavità
Le definizioni delle cavità del telaio e degli spazi tra i vetri di un’ampia gamma di norme sono implementate in WINISO®: DIN EN ISO 10077-2, EN 673, DIN EN ISO 6946, ISO 15099.
Telaio conforme a EN ISO 10077-2
WINISO® implementa entrambi i metodi di calcolo per i profili di finestre con intercapedine previsti dalla norma DIN EN ISO 10077-2: il metodo della conduttività equivalente e il metodo della radiosità introdotto nel 2017. I controlli automatici garantiscono un approccio di calcolo coerente e conforme alla norma in tutti i dettagli.
EN ISO 673

Den korrigerade emissiviteten beräknas nu konsekvent med den normala emissiviteten enligt EN 12898 och de fysiska egenskaperna hos fyllnadsgasen enligt ISO 52022-3. Referensvärdet för det inre värmemotståndet Rsi ökar från 0,13 m²K/W till 0,14 m²K/W.
Bestämning av värmetransmittans genom ramen och kanttätningen (Uf och ψg), isotermer, kondens- och mögelrisk med WINISO® är möjlig med den aktuella versionen av SommerGlobal® byggnadsfysik-svit i enlighet med den befintliga (2011) och nya (2025) versionen av EN 673.
Rapporti
Presentazione dei risultati
La costruzione, le temperature, i flussi di calore e i profili di umidità possono essere rappresentati in modo flessibile e significativo mediante linee isotermiche, falsi colori e isobare.
Valutazione secondo la norma EN ISO 10077
La verifica matematica per le finestre secondo la norma DIN EN ISO 10077 può essere effettuata in modo efficiente e conforme agli standard con la determinazione automatizzata di Uf, Psig e Uw.
Certificazione ift Rosenheim
Valutazione secondo DIN 4108 e EN ISO 6946
WINISO® fornisce risultati elementari come il valore U secondo EN ISO 6946 e il fattore di temperatura fRsi secondo DIN 4108:2 con un solo clic.
Risultati attuali
Presentate i vostri risultati in modo chiaro e comprensibile sotto forma di stampa, PDF o Word, con una serie di modelli predefiniti o personalizzati con il designer di modelli.
WINISO®
Provate la nostra versione demo!
Cosa dicono i nostri clienti
Spiegazione del termine

Three-dimensional
I profili possono essere visualizzati in 3D. Valutazione 3D, sia nei campi di temperatura che in quelli di flusso di calore.

U-value
È una misura della qualità termica di un componente dell’edificio. Più alto è il valore U, più calore passa attraverso un componente. In WINISO® è possibile determinare il valore U lineare in base al punto selezionato e calcolare il valore U (totale).

ISO 15099
Il nostro software per esperti WINISO® è stato ampliato con il calcolo secondo lo standard americano ISO 15099. A tale scopo è disponibile l’add-on “ISO 15099”. Con l’add-on “ISO 15099” è possibile effettuare i calcoli di Ufr, Ueg e Ucg secondo la norma ISO 15099 e NFRC.

Condensation water
Utilizzare il componente aggiuntivo per calcolare l’umidità con WINISO®. WINISO® è utilizzato per calcolare l’umidità relativa, la diffusione del vapore e la condensazione.

Material fields
I materiali del database dei materiali di WINISO® possono essere assegnati alle superfici generate di un componente con i colori o i tratteggi corrispondenti, utilizzando varie funzioni.

Temperatures
Nella rappresentazione dei campi di temperatura si ottiene una rappresentazione colorata della temperatura superficiale nelle singole superfici di un componente. La rappresentazione cromatica è compresa nell’intervallo di valori tra 0° C e 20° C.

fRsi factor
Il fattore di temperatura, chiamato fattore fRsi, è un criterio per il rischio di muffa in corrispondenza di un raccordo a parete (raccordo di una finestra alla parete adiacente) ed è alla base della norma DIN 4108-2.

Heat flows
Il flusso di calore indica la quantità di calore che attraversa una costruzione nel tempo. La causa del flusso di calore è una differenza di temperatura.

Psi-value
Il coefficiente di trasferimento termico legato alla lunghezza, chiamato valore Ψ, indica il trasferimento di calore attraverso la guarnizione del bordo delle finestre e si basa sulla norma DIN EN ISO 10077-2. Il valore Ψ è espresso in watt al metro e kelvin.

Uf-value
Il valore U di un infisso, chiamato valore Uf, indica il trasferimento di calore attraverso l’area dell’infisso.

Isotherms
Le isoterme sono curve di uguale temperatura che rendono visibile la qualità di un componente edilizio in termini di rischio di condensa e muffa. Le isoterme a 10°C e a 13°C sono importanti per la formazione di condensa e muffa.

CAD
WINISO® offre ampie, intuitive e veloci opzioni di modifica dei file CAD. Il funzionamento è adattato ai comuni software CAD. WINISO® include un editor CAD.